![]() |
| Fonte immagine |
venerdì 7 maggio 2021
giovedì 6 maggio 2021
C'è un solo bene...
![]() |
| Fonte immagine |
Socrate
Socrate, figlio di Sofronisco del demo di Alopece (in greco antico: Σωκράτης Sōkrátēs, pronuncia: /sɔː'kratɛːs/; Atene, 470 a.C./469 a.C.[2] – Atene, 399 a.C.), è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale.
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell'elenchos (ἔλεγχος, élenchos = "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetàzein) di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell'etica o filosofia morale.
Continua qui
mercoledì 5 maggio 2021
La lotta...
![]() |
| Fonte immagine: Il nichilista |
Lev Tolstoj
martedì 4 maggio 2021
Il bene si fa...
![]() |
| Fonte immagine |
Gino Bartali
Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.
Professionista dal 1934 al 1954, soprannominato Ginettaccio, vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.
Continua qui
lunedì 3 maggio 2021
Quando si agisce...
![]() |
| Fonte immagine |
Publilio Siro
Originario di Antiochia (odierna Turchia), fu condotto a Roma come schiavo dalla Siria, anche se gli fu poi data la libertà[1]. Era dunque un liberto, pur se non sappiamo se continuò a vivere nella casa del patrono. Ebbe la possibilità di studiare l'arte teatrale e di intraprendere questa carriera, attratto soprattutto dall'interesse dei vari ceti sociali al riguardo.
Continua qui
domenica 2 maggio 2021
sabato 1 maggio 2021
Non vi è per l'uomo...
![]() |
| Fonte immagine dal web |
Samuel Smiles
Samuel Smiles (Haddington, 23 dicembre 1812 – Kensington, 16 aprile 1904) è stato uno scrittore, giornalista e politico scozzese.
Continua qui
venerdì 30 aprile 2021
giovedì 29 aprile 2021
La vita è come un eco...
![]() |
| Fonte immagine |
James Joyce
James Augustine Aloysius Joyce, noto semplicemente come James Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese.
Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura del XX secolo, in particolare della corrente modernista. Soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle opere, è ritenuto uno dei migliori scrittori del XX secolo e della letteratura di ogni tempo.
Continua qui
mercoledì 28 aprile 2021
Essere se stessi...
![]() |
| Fonte immagine |
Ralph Waldo Emerson
Ralph Waldo Emerson (Boston, 25 maggio 1803 – Concord, 27 aprile 1882) è stato un filosofo, scrittore, saggista e poeta statunitense.
Fu la figura più influente del movimento trascendentalista americano del secolo XIX e ispiratore del pragmatismo; è considerato un campione dell'individualismo e un critico preveggente delle pressioni al conformismo che la società esercita sulle persone; diffuse il suo pensiero attraverso influenti saggi e oltre 1500 conferenze che tenne in tutti gli Stati Uniti.
Continua qui









